
In occasione della Giornata internazionale per la Sicurezza su Internet, martedì 5 febbraio, l’Associazione MEC (Media Educazione Comunità) di Udine ha attivato numerose iniziative sia nelle province di Udine che in quella di Pordenone, principalmente rivolte a studenti ed insegnanti. Il mondo della scuola, infatti, è oggi più che mai impegnato in una sfida, quella delle nuove tecnologie, che in meno di cinque anni, con l’avvento di smartphone ed applicazioni come WhatsApp tra gli studenti, hanno rivoluzionato dinamiche sociali ed in molti casi veicolato ed amplificato fenomeni come il bullismo.
L’Associazione MEC, grazie al progetto “Cittadinanza digitale e partecipazione giovanile”, finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è impegnata nella promozione di un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani del Friuli Venezia Giulia.
La Giornata per la sicurezza sui Internet, (Safer Internet Day) è diventata un evento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre 100 Paesi.
“Together for a better internet“(Insieme per un internet migliore) è lo slogan scelto per l’edizione del 2019, ed è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
In Italia il SID 2019 sarà celebrato il 5 febbraio e la manifestazione principale, organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, si svolgerà a Milano.
L’Associazione MEC ha deciso di prolungare le iniziative per tutta la settimana, istituendo la Safer Internet Week.